Comindust fornisce supporto all’esecuzione dei processi di fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore dello sviluppo e dell’operatività di software ad alto valore aggiunto.
Specialisti in M&A per lo sviluppo e l’operatività del software
Questo impegno richiede una conoscenza approfondita dell’ecosistema tecnologico, una piena comprensione delle dinamiche di scalabilità digitale e una solida familiarità con le implicazioni normative e di licenza che definiscono il settore. Diamo priorità all’affidabilità delle valutazioni e ci concentriamo sulla precisione della strutturazione delle operazioni e sul coordinamento tra i team tecnici, legali e finanziari, al fine di garantire che ogni operazione tenga conto delle metriche più rilevanti e delle metodologie di integrazione post-fusione più efficaci.
Perché scegliere Comindust per le operazioni di M&A tecnologiche?
Innanzitutto, comprendiamo l’importanza della discrezione nelle transazioni di questa portata. Offriamo opzioni per una vendita privata, garantendo la totale riservatezza dalla valutazione iniziale alla chiusura dell’operazione.
Visione strategica settoriale
Ci distinguiamo per la nostra padronanza delle architetture tecnologiche, delle metodologie DevOps, degli ambienti multi-cloud, dei parametri chiave di monetizzazione nel SaaS, delle piattaforme CI/CD e delle integrazioni con API distribuite.
Rigorosità analitica e tecnica
La nostra analisi comprende l’esame dei repository di codice, la validazione della proprietà intellettuale, la verifica delle licenze open-source, la revisione delle pipeline, la verifica della scalabilità, la resilienza ai picchi di domanda e la robustezza della sicurezza dei dati.
Integrazione operativa e culturale post-fusione
Facilitiamo l’unificazione delle metodologie agili, la sincronizzazione degli sprint, la standardizzazione delle pipeline di distribuzione, la consolidazione dei data lake, l’armonizzazione degli indicatori KPI, la conservazione delle conoscenze accumulate e il mantenimento della continuità operativa senza attriti.
Strutturazione finanziaria e legale precisa
Offriamo strutture societarie adattate a obiettivi specifici, l’implementazione di accordi complessi (earn-out, clausole di protezione dei soci di minoranza, drag-along/tag-along), l’ottimizzazione fiscale, gli adeguamenti contabili in conformità con gli standard IFRS o US GAAP, e una considerazione completa delle normative sui dati (GDPR, CCPA).
Come lavoriamo?
Il nostro processo di vendita si concentra sulla massimizzazione del valore delle operazioni di investimento o disinvestimento. Il nostro approccio si basa su una metodologia sistematica e trasparente che comprende:
Analisi degli obiettivi strategici
Identificazione degli obiettivi di crescita, diversificazione o disinvestimento. Definizione dei profili target o degli investitori.
Mappatura del mercato
Identificazione delle opportunità attraverso benchmark, revisione dei concorrenti, analisi delle proiezioni TAM/SAM/SOM e revisione del posizionamento rispetto ai quadri normativi.
Valutazione tecnica e operativa
Esame delle architetture software, orchestrazione dei container, integrazioni con terze parti, conformità normativa, scalabilità, resilienza ai guasti e robustezza della sicurezza dei dati.
Valutazione e due diligence approfondita
Applicazione di metodologie DCF, analisi dei multipli ARR/MRR, verifica dell’integrità contabile, esame dei diritti di proprietà intellettuale e analisi approfondita delle licenze e dei contratti con i fornitori.
Strutturazione della transazione
Definizione della forma giuridica (acquisto di azioni, cessione di attività, fusione inversa), patti parasociali, adeguamenti di prezzo, depositi in escrow, condizioni di earn-out e accordi post-closing.
Negoziazione e chiusura
Preparazione della documentazione definitiva, coordinamento con avvocati, revisori e ingegneri software, definizione delle tempistiche, notifiche agli enti regolatori e formalizzazione dei termini e delle condizioni finali.
Integrazione post-fusione
Consolidamento dei repository, standardizzazione delle metodologie CI/CD, unificazione dei processi dev/test/prod, allineamento delle roadmap, migrazione dei dati e armonizzazione culturale.
Monitoraggio continuo e ottimizzazione
Monitoraggio dei KPI chiave (ARPU, LTV, churn), revisione degli indicatori di qualità del software, adeguamento dei flussi di lavoro interni, identificazione di nuove sinergie e documentazione dei miglioramenti per le operazioni future.
A chi sono destinati i nostri servizi?
Comindust si rivolge a imprese di software consolidate che necessitano di espandersi inorganicamente attraverso acquisizioni strategiche, integrazioni verticali o orizzontali, assorbimento di concorrenti o incorporazione di asset tecnologici complementari. È altrettanto adatto per aziende tecnologiche che cercano una cessione parziale o totale, la riorganizzazione del proprio portafoglio, la monetizzazione della proprietà intellettuale o l’esternalizzazione di aree non core.
I nostri clienti apprezzano il rigore metodologico, l’approfondimento dell’analisi tecnica, la comprensione delle complessità normative, la sensibilità alle sfide culturali dell’integrazione e la capacità di presentare informazioni chiare, complete e azionabili, che superano per solidità e portata quelle offerte dalle società di consulenza tradizionali, comprese le Big Four.
Specializzazioni nel settore software
Architetture e tecnologie: Monoliti, microservizi, container, serverless, ambienti multi-cloud, integrazioni con API REST, GraphQL, gRPC, piattaforme CI/CD, strumenti APM e osservabilità completa.
Proprietà intellettuale e licenze: Gestione dei brevetti, verifica delle licenze open-source, sublicenze OEM, accordi di escrow, conformità con le normative sull’uso di software di terze parti e salvaguardia della proprietà intellettuale proprietaria.
Modelli di business digitali: Valutazione di startup e modelli SaaS, IaaS, PaaS; analisi degli abbonamenti ricorrenti, fidelizzazione degli utenti, ottimizzazione del rapporto CAC/LTV, riduzione del churn, revisione dei livelli di prezzo e monetizzazione freemium/premium.
Conformità normativa e sicurezza: Conformità a GDPR, CCPA, ISO 27001; supervisione della crittografia in transito e a riposo, autenticazione a più fattori, protezione dei dati, integrità della pipeline di distribuzione, audit SOX e standard di cybersecurity.
Ottimizzazione finanziaria e fiscale: Modellazione finanziaria secondo IFRS/US GAAP, stima di OPEX/CAPEX, adeguamento della struttura del capitale, pianificazione fiscale internazionale, utilizzo degli incentivi R&S e minimizzazione dei rischi a lungo termine.
Contatti
Per ottenere informazioni dettagliate su come Comindust può supportare i processi di fusioni e acquisizioni nel settore tecnologico e per organizzare un incontro con i nostri specialisti, visitate la nostra pagina di contatto dove troverete il nostro modulo e i canali di comunicazione. Dopo la vostra richiesta, assegneremo un team multidisciplinare per valutare la vostra situazione specifica e presentare le alternative più adatte alla vostra operazione.